RIENERGY E.S.Co. Srl sta per realizzare nel comune di SERRE (Salerno) un Impianto per la produzione di biometano dalla digestione anaerobica di biomasse agro-zootecniche
Il Biogas è l’energia del futuro, un’energia che si produce in armonia con l’ambiente e la vita. Il Biometano avanzato è un biocarburante che non aumenta le emissioni di CO2, che riduce notevolmente quelle di ossidi e sostanzialmente azzera quelle di particolato. Il Biometano è il combustibile per autotrazione con la miglior efficienza ed il minor impatto ambientale.
L’impianto in costruzione prevede la produzione di circa 500 Smc di Biometano l’ora.
Dalla fermentazione anaerobica della biomassa si otterrà il biogas e con il processo di upgrading, il metano verrà separato da tutti gli altri gas associati, in modo particolare dalla CO2.
Il biometano così ottenuto subirà un processo di liquefazione GNL e quindi sarà distribuito per essere utilizzato come carburante per veicoli (D.M. del 2.3.18)
Il processo di digestione anaerobica degli effluenti, oltre a garantire la produzione di biogas, permette di un ottenere un materiale di risulta, denominato digestato, che conserva un elevato valore fertilizzante e il cui utilizzo come concime, nel rispetto delle regole di buona pratica agronomica, può risultare importante. In parole povere al termine del processo di produzione del biogas resta il digestato.
Il digestato sarà trattato in speciali coclee, trasformato in compost, eventualmente pellettizzato e confezionato per essere distribuito quale fertilizzante per colture biologiche.
La CO2 separata, a sua volta, sarà trattata per ottenere CO2 pura al 100%, utilizzabile anch’essa soprattutto nell’industria alimentare.