Autore: web

Il Ruolo di Rienergy nella Transizione Energetica

Gen 13 2025
web

La transizione energetica è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere l’uso di energie rinnovabili sono obiettivi fondamentali per garantire un futuro sostenibile. In questo contesto, aziende come Rienergy giocano un ruolo cruciale, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide ambientali ed energetiche. Perché

Impianti chiavi in mano per la sostenibilità aziendale

Gen 09 2025
web

Nell’era della transizione ecologica, le aziende agricole e zootecniche affrontano sfide complesse per ridurre il proprio impatto ambientale e ottimizzare i costi operativi. Rienergy risponde a queste esigenze con un approccio impianti “chiavi in mano” per la sostenibilità aziendale, che semplifica il percorso verso la sostenibilità attraverso soluzioni integrate, personalizzate e ad alte prestazioni. Cosa

Biometano: La Soluzione Energetica Nascosta negli Scarti Aziendali

Dic 20 2024
web

Il biometano sta emergendo come una delle soluzioni più efficaci per affrontare le sfide energetiche e ambientali del settore agricolo. Grazie alla capacità di trasformare reflui e scarti organici in energia pulita, questa risorsa rappresenta un’opportunità unica per le aziende agricole, non solo per migliorare la sostenibilità, ma anche per ridurre significativamente i costi operativi.

Gestione dei Reflui Zootecnici: Da Problema a Opportunità con Rienergy

Dic 19 2024
web

Gestione dei Reflui Zootecnici rappresenta una delle sfide più pressanti per il settore agricolo e zootecnico. Questi sottoprodotti, se non gestiti adeguatamente, possono comportare costi elevati di smaltimento, impatti ambientali significativi e difficoltà nel rispetto delle normative sempre più stringenti. Rienergy, azienda leader nel settore della sostenibilità, si pone come partner strategico per trasformare queste

Economia circolare: esempi pratici dal settore zootecnico e agricolo

Dic 13 2024
web

Introduzione L’economia circolare in zootecnica e agricoltura è il modello che punta a ridurre gli sprechi e valorizzare ogni risorsa disponibile. In un ottica di economia circolare in zootecnica e agricoltura, i reflui rappresentano una risorsa straordinaria che può essere trasformata in compost e biometano, con benefici economici e ambientali. L’importanza dell’economia circolare Secondo la

Compostaggio dei reflui zootecnici

Dic 04 2024
web

Introduzione Gestire i reflui zootecnici è una sfida per molte aziende agricole e allevamenti. Compostaggio dei reflui zootecnici rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per trasformare questi materiali in un fertilizzante naturale di alta qualità, contribuendo a migliorare la produttività dei terreni agricoli e a ridurre l’impatto ambientale. Perché scegliere il compostaggio? Secondo il CREA

Biometano da reflui zootecnici: energia rinnovabile e indipendenza

Nov 25 2024
web

Introduzione L’aumento dei costi energetici e la necessità di ridurre le emissioni stanno spingendo sempre più aziende agricole e allevamenti verso il biometano. Questo gas rinnovabile, prodotto dai reflui zootecnici, rappresenta una soluzione sostenibile e redditizia. Un mercato in crescita Secondo il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), nel 2023 la produzione di biometano in Italia

Rienergy al BIOLOC 2024: Bioeconomia Circolare per le Aree Rurali Campane

Nov 19 2024
web

Il 20 novembre 2024, Rienergy parteciperà come ospite al BIOLOC 2024, un evento online dedicato alla bioeconomia circolare e al suo ruolo nello sviluppo delle aree interne della Campania. L’incontro, organizzato dal Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING, rappresenta un’opportunità per esperti, imprese e istituzioni di confrontare modelli sostenibili ed innovativi, con un focus sulle

Dal Principio al Principio: conciliare tutela ambientale, efficienza zootecnica e sviluppo agricolo

Gen 04 2024
web

L’equilibrio tra la tutela dell’ambiente, l’efficienza nella zootecnia e lo sviluppo dell’agricoltura è uno dei cardini su cui si fonda il futuro sostenibile del settore agricolo. E proprio per esplorare questo delicato equilibrio, Confagricoltura insieme a Noi di Rienergy è lieta di annunciare l’evento “Dal Principio al Principio”. Visione integrale per un futuro sostenibile Il

energie rinnovabili

Energie Rinnovabili e Impatti Economici

Ott 06 2023
web

Negli ultimi decenni, il settore delle energie rinnovabili ha sperimentato una crescita straordinaria, con un impatto significativo sull’economia globale. L’adozione di fonti energetiche sostenibili non solo ha contribuito a mitigare il cambiamento climatico, ma ha anche generato importanti impatti economici, tra cui: la creazione di posti di lavoro; gli investimenti nel settore delle rinnovabili. In